• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Notte dei Lettori

La Notte dei Lettori

You are here: Home / Casa / Come Fare il Decluttering

Aggiornato il 24 Febbraio 2023

Come Fare il Decluttering

C’è un perché se si chiamano pulizie di primavera: dopo il lungo periodo invernale finalmente è ora di aprire i nostri armadi e fare un po’ il punto della situazione. Complici i saldi, che ci hanno fatto comprare dei capi “extra”, è l’ora di mettere in ordine i nostri armadi… non si sa mai che spuntino dei bellissimi capi dimenticati.

Facciamo un piccolo test: quanti paia di jeans avete appesi in armadio? Quanti ne usate? E di capi neri? Scommettiamo che le volte che avete usato tutte quei golfini neri si contano nella dita di una mano. A noi non dovete dire niente, ma provate a fare mente locale e considerate di eliminare di ciò che non usate più. Liberarsi del superfluo viene definito decluttering, ed è una tecnica per liberarsi di oggetti inutili che non usiamo più per creare nuovo spazio.

Indice

  • Decluttering – Arte o tecnica
  • Alla ricerca dell’ordine perfetto

Decluttering – Arte o tecnica

Maestra del declutering è Marie Kondo, una ragazza cinese che da quando è piccola studia le varie maniere di sistemare e riordinare spazi. Ora è una consulente domestica che aiuta le persone a liberare garage troppo pieni, uffici caotici o case che stanno per esplodere. La ragazza ha addirittura sviluppato una tecnica particolare, il cosiddetto metodo KonMari, che permette di fare decluttering in poco tempo ed arrivare all’ “ordine perfetto”. Nel suo libro “ il magico potere del riordino” Marie ci insegna che per un periodo di tempo dobbiamo dedicarci a quest’operazione mettendola sempre in cima alle cose da fare.

Alla ricerca dell’ordine perfetto

Una delle cose sicuramente innovative è quella non di procedere “stanza per stanza” ma “categoria per categoria”. Quindi se decidete di riordinare le scarpe che avete per casa, raccogliete tutte le calzature che tenete nascoste nei vari armadi o scarpiere e decidete quali tenere. Vi servono tutte quelle scarpe da ginnastica? Quelle décolleté, da quanto tempo non le mettete? Il criterio importante non è quello “decido di buttare questo” ma “decido di tenere questo per questi motivi”, lo scopo deve essere quello di scegliere solo ciò che vi emoziona.
Gli oggetti devono essere riordinati seguendo un ordine preciso: abbigliamento, libri, carte, oggetti vari e ricordi, sono sempre più impegnativi dal punto di vista emotivo. Cominciare dall’abbigliamento fa da “palestra” per le altre categorie. Ovviamente ogni macro-categoria può essere divisa in piccole categorie simili, per facilitarvi il lavoro; per esempio la categoria abbigliamento può essere divisa in: scarpe, pantaloni e gonne, maglieria, ecc…
Secondo l’ideatrice di questo metodo, una volta compiuta questa operazione di decluttering, che deve essere completata al massimo in sei mesi, si scoprirà il benessere dovuto all’ordine perfetto: questa sensazione farà da deterrente per possibili ricadute. Noi non sappiamo se questo sia vero o no, ma a questo obiettivo abbiamo aggiunto un piccolo incentivo: una casa con più spazio è pronta ad ospitare… più vestiti nuovi!

Quindi armatevi di grucce, custodie di nylon, forbici, scotch da pacchi, scatoloni e pennarelli perché una volta terminato, potrete regalare quello che avete scartato a chi ne ha più bisogno o alle amiche più fidate.

Articoli Simili

  • Come Rendere più Solide Amicizie e Relazioni
  • Come Scegliere il Modem Router WiFi per Casa
  • Come Visitare le Cinque Terre in un Giorno
  • Come Tagliare un Ananas
  • Perchè Fare Gite all'Aria Aperta

Filed Under: Casa

About

Luigi Lanzi è un blogger appassionato di fai da te, hobby, casa e altri argomenti correlati. Con una grande esperienza nel settore, Luigi condivide la sua conoscenza attraverso guide approfondite e articoli informativi pubblicati sul suo blog.

Le guide di Luigi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui progetti di fai da te, hobby come la fotografia e la pittura, e consigli per la casa come la decorazione e la ristrutturazione. Grazie alla sua vasta esperienza, Luigi è in grado di fornire consigli utili e suggerimenti pratici per aiutare i lettori a completare i loro progetti con successo.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Relazioni
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti