• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Notte dei Lettori

La Notte dei Lettori

You are here: Home / Fai da Te / Come Fare la Manutenzione degli Infissi in Legno

Aggiornato il 24 Febbraio 2023

Come Fare la Manutenzione degli Infissi in Legno

Qualche utile indicazione che spiega come provvedere da soli alla manutenzione e alla riverniciatura degli infissi in legno, per una casa dal look sempre nuovo, curato e in ordine.

Gli infissi delle finestre o delle porte a vetri in legno sono soggetti a deterioramento, nel corso del tempo, a causa della continua esposizioni agli agenti atmosferici e alla luce. Risulta essere proprio il sole infatti ad alterare col tempo la colorazione del legno facendolo apparire opaco e usurato.
Tuttavia ravvivare il legno degli infissi da soli non è un’impresa impossibile, basta avere un po’ di manualità e, a portata di mano, i prodotti giusti.

Indice

  • Cosa occorre
  • Come fare

Cosa occorre

Pennelli
Vernice per legno del colore desiderato
Impregnante per legno
Carta vetrata
Fogli di giornale
Nastro adesivo
I prodotti sono facilmente acquistabili presso il ferramenta o nei negozi specializzati che vendono attrezzatura per il bricolage e per i piccoli e grandi lavoretti in casa.

Come fare

Potete scegliere di rimuovere la finestra, togliere il vetro al suo interno e appoggiare la superficie da verniciare su un piano da lavoro ma, se state pensando a un piccolo e veloce restauro, potete procedere anche senza rimozione degli infissi. In questo caso ricordate di coprire bene il vetro con vecchi giornali e nastro adesivo per evitare che la finestra si sporchi di vernice.
Con la carta vetrata o abrasiva iniziate a rimuovere la vecchia vernice. In alternativa, al posto della carta potete usare la levigatrice se ne possedete una: ci metterete così meno tempo e meno fatica. Lo scopo è quello di rimuovere lo strato di vernice per far emergere il legno grezzo, che andrete poi nuovamente a verniciare.
Risulta essere necessario poi stendere sulla superficie in legno l’impregnante. Si tratta di un prodotto molto importante per il legno perché ha una funzione protettiva dagli agenti atmosferici, oltre ad essere la base ideale per una buona verniciatura. In commercio ne esistono di diverse tipologie, opache oppure lucide, in base all’effetto che volete ottenere. Dopo l’applicazione fate riposare per circa 20 ore, dopodiché la superficie sarà pronta per essere verniciata.
La vernice va stesa con il pennello esattamente come l’impregnante. È sempre consigliabile dare due mani mantenendo un intervallo di tempo di circa 20 minuti tra una passata e l’altra.

 

Articoli Simili

  • Protettivo per Pietra Naturale - Scelta e Utilizzo
  • Come Visitare le Cinque Terre in un Giorno
  • Quali Parchi Visitare a Palermo
  • Come Rendere più Solide Amicizie e Relazioni
  • Come Scegliere i Coltelli da Bistecca Giusti

Filed Under: Fai da Te

About

Luigi Lanzi è un blogger appassionato di fai da te, hobby, casa e altri argomenti correlati. Con una grande esperienza nel settore, Luigi condivide la sua conoscenza attraverso guide approfondite e articoli informativi pubblicati sul suo blog.

Le guide di Luigi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui progetti di fai da te, hobby come la fotografia e la pittura, e consigli per la casa come la decorazione e la ristrutturazione. Grazie alla sua vasta esperienza, Luigi è in grado di fornire consigli utili e suggerimenti pratici per aiutare i lettori a completare i loro progetti con successo.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Relazioni
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti