• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Notte dei Lettori

La Notte dei Lettori

You are here: Home / Tecnologia / Come Recuperare i Video Cancellati con PhotoRec

Aggiornato il 23 Settembre 2021

Come Recuperare i Video Cancellati con PhotoRec

Senza renderti conto hai cancellato i tuoi video preferiti dal Pc e non sai come riaverli indietro? Niente paura, nella guida di oggi mostreremo come recuperare video cancellati con PhotoRec. I passaggi che devi seguire sono molto facili.

Recuperare video cancellati con PhotoRec è facilissimo! Ecco come fare…
Entrando nel dettaglio, se hai intenzione di recuperare video cancellati, come da titolo, ti consigliamo vivamente di scaricare PhotoRec, un ottimo programma che puoi trovare su Internet che ti consente nel giro di qualche minuto di recuperare incredibilmente foto, documenti, filmati e tanto altro.
Inoltre, il software è interamente gratuito. Che volere di più? PhotoRec viene distribuito insieme ad un altro eccellente programma, chiamato TeskDisk, anch’esso gratuito che consente di recuperare file e allo stesso tempo ripristinare magnificamente i dischi danneggiati.

Sia PhotoRec che TeskDisk sono perfettamente compatibili con i seguenti sistemi operativi: Windows, Linux e Mac OS X. Ma la guida oggi è valida solo per il sistema operativo Windows di Microsoft.

I passaggi da effettuare per recuperare video cancellati con PhotoRec
Il primo passaggio da fare è quello di collegarti al sito ufficiale di PhotoRec e TestDisk. Una volta scaricati, estraine ciò che ci trovi dentro in una cartella a tua scelta e fai partire l’eseguibile qphotorec_win.exe

Nella successiva finestra che appare, non devi fare altro che espandere il menu a tendina che rimane in alto per scegliere l’unità del disco, della chiavetta ecc… dalla quale hai intenzione di recuperare i filmati eliminati. Tutto molto facile.
Arrivati a questo punto, selezionare la partizione da scansionare scegliendola dal riquadro di colore bianco che si trova esattamente sotto il menù a tendina, metti un segno di spunta vicino alle seguenti opzioni: FAT/NTFS/HFS+/ReiferFS e Free e fai un semplice tap sul tasto chiamato File formats per scegliere che tipo di file vuoi recuperare.

Scelto i file che vuoi riavere indietro, fai un tap sul tasto OK, di conseguenza scegli con cura la cartella dove salvare tutti i file recuperati grazie a PhotoRec facendo un click sul tasto Browse e avvia la scansione dell’unità scelta cliccando sulla dicitura Search.
Una volta terminato il processo di recupero, potrebbero volerci diversi minuti, troverai senza problemi tutti i filmati che il programma ha identificato recuperabili nella cartella che hai scelto in precedenza facendo un tap sulla voce Browse.

Attenzione: Qualche video riavuto indietro da PhotoRec potrebbe non funzionare correttamente. Per cercare di arginare il problema, prova a riprodurli con VLC, uno dei più importanti media player in circolazione, gratuito, che ha dalla sua una funzione che permette magicamente di ricostruire l’indice dei filmati corrotti.

Articoli Simili

  • Come Rendere più Solide Amicizie e Relazioni
  • Come Scegliere il Modem Router WiFi per Casa
  • Come Trovare una Persona su Instagram Senza Sapere il Nome
  • Come Visitare le Cinque Terre in un Giorno
  • Come Sproteggere i File PDF

Filed Under: Tecnologia

About

Luigi Lanzi è un blogger appassionato di fai da te, hobby, casa e altri argomenti correlati. Con una grande esperienza nel settore, Luigi condivide la sua conoscenza attraverso guide approfondite e articoli informativi pubblicati sul suo blog.

Le guide di Luigi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui progetti di fai da te, hobby come la fotografia e la pittura, e consigli per la casa come la decorazione e la ristrutturazione. Grazie alla sua vasta esperienza, Luigi è in grado di fornire consigli utili e suggerimenti pratici per aiutare i lettori a completare i loro progetti con successo.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Relazioni
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti