• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Notte dei Lettori

La Notte dei Lettori

You are here: Home / Fai da Te / Protettivo per Pietra Naturale – Scelta e Utilizzo

Aggiornato il 25 Febbraio 2023

Protettivo per Pietra Naturale – Scelta e Utilizzo

Gli impregnanti protettivi per pietra naturale sono prodotti che vengono utilizzati per proteggere la pietra dalla penetrazione di liquidi e macchie. Questi prodotti agiscono penetrando all’interno dei pori della pietra, creando un rivestimento protettivo che impedisce l’assorbimento di liquidi e macchie. Gli impregnanti protettivi possono essere utilizzati su diversi tipi di pietra, come il marmo, il granito, il travertino e molti altri, per proteggere la superficie dalla penetrazione di sostanze dannose come l’acqua, l’olio e i liquidi colorati.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Camp COMPATTO, Trattamento consolidante e protettivo per pietre naturali, intonaci minerali e cemento poroso, Anti-spolvero Camp COMPATTO, Trattamento consolidante e protettivo per pietre naturali, intonaci minerali e... 32,50 EUR Acquista su Amazon
2 STARK protettivo EFFETTO BAGNATO per interno esterno Pietra graniti cotto 750ML STARK protettivo EFFETTO BAGNATO per interno esterno Pietra graniti cotto 750ML 17,80 EUR Acquista su Amazon
3 FILA Surface Care Solutions STOPWATER Protettivo Eco Idrorepellente ad Effetto Naturale, Traspirante ed Efficace Contro Gli Agenti Atmosferici, Incolore, 1 Litro FILA Surface Care Solutions STOPWATER Protettivo Eco Idrorepellente ad Effetto Naturale, Traspirante... 17,69 EUR Acquista su Amazon
4 Camp HYDRO PRO Tufo e Pietra Leccese, Idrorepellente, Protettivo e Consolidante, a base acqua, per pietre naturali porose Camp HYDRO PRO Tufo e Pietra Leccese, Idrorepellente, Protettivo e Consolidante, a base acqua, per... 15,02 EUR Acquista su Amazon
5 FILA Surface Care Solutions Wet Eco Protettivo Tonalizzante ad Effetto Bagnato a Base Acqua per Cotto, Pietra Naturale e Agglomerati Non Lucidi, 1L FILA Surface Care Solutions Wet Eco Protettivo Tonalizzante ad Effetto Bagnato a Base Acqua per... 38,07 EUR Acquista su Amazon
6 MP90 Eco Xtreme, Protettivo per Pietra, Marmo, Quarzo, Granito, Cemento, Gres levigato, Crea una Protezione Estrema Eco-compatibile che limita l'Assorbimento di Acqua, Macchie Oleose e colorate, 1L MP90 Eco Xtreme, Protettivo per Pietra, Marmo, Quarzo, Granito, Cemento, Gres levigato, Crea una... 54,60 EUR Acquista su Amazon
7 Sika - Sikagard-790 All-in-One Protect, Trasparente - Protettivo invisibile per superfici porose - Facciate, pavimenti e tetti - 5L Sika - Sikagard-790 All-in-One Protect, Trasparente - Protettivo invisibile per superfici porose -... 48,99 EUR Acquista su Amazon
8 FILA Surface Care Solutions Wet Protettivo Consolidante ad Effetto Bagnato, 1 l FILA Surface Care Solutions Wet Protettivo Consolidante ad Effetto Bagnato, 1 l 23,99 EUR Acquista su Amazon
9 Impregnante per Pietra Olio Naturale Protettivo Marmo Granito Antimacchia W250-5L Impregnante per Pietra Olio Naturale Protettivo Marmo Granito Antimacchia W250-5L 59,90 EUR Acquista su Amazon
10 Camp HYDRO PRO, Idrorepellente Protettivo Anti-vegetativo, a effetto naturale, per pietra, cemento, cotto e materiali assorbenti, 1 lt Camp HYDRO PRO, Idrorepellente Protettivo Anti-vegetativo, a effetto naturale, per pietra, cemento,... 19,45 EUR Acquista su Amazon

Gli impregnanti protettivi per pietra naturale sono utili per preservare l’aspetto e la qualità della pietra nel tempo, proteggendola dalla penetrazione di sostanze dannose. Tuttavia, è importante scegliere il prodotto giusto per il tipo di pietra che si intende proteggere, in quanto alcuni materiali richiedono prodotti specifici per la pulizia e la protezione. Inoltre, è importante applicare gli impregnanti protettivi seguendo le istruzioni del produttore, per ottenere una protezione adeguata e duratura.

Indice

  • Come scegliere il protettivo per pietra naturale
  • Vantaggi e svantaggi degli impregnanti per pietra naturale
  • Come applicare il protettivo per pietra naturale
  • Prezzi degli impregnanti protettivi per pietra naturale

Come scegliere il protettivo per pietra naturale

Per scegliere il miglior impregnante protettivo per la propria pietra naturale, è importante considerare diversi fattori come il tipo di pietra, l’utilizzo della superficie e l’esposizione a liquidi e macchie. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta dell’impregnante protettivo.

Tipologia di impregnante protettivo per pietra naturale
Esistono diversi tipi di impregnante protettivo per pietra naturale, a seconda della loro formulazione chimica e delle esigenze specifiche della superficie da proteggere. Ecco alcuni dei tipi di impregnante protettivo più comuni:
-Impregnante protettivo a base di acqua: questo tipo di impregnante è formulato con acqua e resine acriliche, che penetrano all’interno dei pori della pietra e creano un rivestimento protettivo che impedisce l’assorbimento di liquidi e macchie. È un prodotto sicuro e facile da utilizzare, adatto per la maggior parte dei tipi di pietra naturale.
-Impregnante protettivo a base di solvente: questo tipo di impregnante è formulato con solventi organici, che penetrano all’interno dei pori della pietra e creano un rivestimento protettivo più resistente e duraturo rispetto a quelli a base di acqua. È adatto per pietre più resistenti e dure, come il granito e il travertino.
-Impregnante protettivo a base di silossano: questo tipo di impregnante è formulato con silossani, che creano un rivestimento protettivo che penetra in profondità nella pietra e la rende più resistente alle macchie e all’usura. È adatto per pietre porose e assorbenti, come il calcare e il marmo.
-Impregnante protettivo a base di poliuretano: questo tipo di impregnante è formulato con poliuretani, che creano un rivestimento protettivo resistente all’usura e alle macchie. È adatto per pietre dure e resistenti, come il granito e il quarzo.
-Impregnante protettivo a base di fluoropolimeri: questo tipo di impregnante è formulato con fluoropolimeri, che creano un rivestimento protettivo resistente alle macchie e agli agenti atmosferici. È adatto per pietre porose e assorbenti, come il calcare e il travertino.

Tipo di pietra
Il tipo di pietra è un fattore importante da considerare nella scelta dell’impregnante protettivo, poiché le proprietà chimiche della pietra variano e richiedono prodotti specifici. È importante scegliere un impregnante protettivo adatto al tipo di pietra da proteggere per garantire la massima protezione e prevenire eventuali danni alla superficie.
Per esempio, il marmo è una pietra porosa e delicata, che richiede un impregnante protettivo a base di acqua. Questo tipo di impregnante è in grado di penetrare nei pori della pietra, creando un rivestimento protettivo che impedisce l’assorbimento di liquidi e macchie. Tuttavia, è importante utilizzare un impregnante protettivo specifico per il marmo, poiché alcuni prodotti potrebbero contenere sostanze che possono causare scolorimenti o danni permanenti.
Il granito, al contrario, è una pietra più dura e resistente, che richiede un impregnante protettivo a base di solvente. Questo tipo di impregnante è in grado di creare un rivestimento protettivo che previene l’assorbimento di liquidi e macchie, ma è più resistente e durevole rispetto a quelli a base di acqua. Anche in questo caso, è importante scegliere un prodotto specifico per il granito, poiché alcuni prodotti a base di solvente potrebbero essere troppo aggressivi per la pietra.

Utilizzo della superficie
L’utilizzo della superficie è un altro fattore importante da considerare nella scelta dell’impregnante protettivo per pietra naturale. È importante scegliere un prodotto che sia in grado di proteggere la superficie dalla penetrazione di sostanze dannose, come l’acqua, l’olio e le macchie, soprattutto se la superficie sarà utilizzata in modo intensivo.
Per esempio, se la superficie in pietra naturale sarà utilizzata per la preparazione del cibo o come piano di lavoro in cucina, è importante scegliere un impregnante protettivo resistente e duraturo, in grado di proteggere la pietra dalle macchie e dall’usura. In questo caso, è consigliabile utilizzare un impregnante protettivo a base di solvente, poiché questo tipo di prodotto offre una maggiore resistenza e durata rispetto a quelli a base di acqua.
Se la superficie in pietra naturale sarà utilizzata in modo meno intensivo, ad esempio come rivestimento di una parete o come pavimentazione, è possibile utilizzare un impregnante protettivo a base di acqua, che offra una buona protezione contro l’assorbimento di liquidi e macchie.
In ogni caso, è importante scegliere un impregnante protettivo che offra una protezione adeguata e duratura, in modo da preservare l’aspetto e la qualità della pietra nel tempo. È consigliabile consultare un esperto del settore o il produttore del prodotto per scegliere l’impregnante protettivo più adatto alle esigenze specifiche della superficie da proteggere.

Compatibilità con la finitura
La compatibilità con la finitura è un altro fattore importante da considerare nella scelta dell’impregnante protettivo per pietra naturale. È importante scegliere un prodotto che sia compatibile con la finitura della superficie, per evitare di alterare o danneggiare la finitura stessa.
Per esempio, se la superficie in pietra naturale ha una finitura levigata o satinata, è consigliabile utilizzare un impregnante protettivo a base di acqua, poiché questo tipo di prodotto non altera la finitura e offre una buona protezione contro l’assorbimento di liquidi e macchie. Tuttavia, se la superficie ha una finitura lucida o lucidata, potrebbe essere necessario utilizzare un impregnante protettivo specifico per questo tipo di finitura, in modo da preservarne l’aspetto e la qualità.
Inoltre, è importante scegliere un impregnante protettivo che non alteri il colore o la texture della pietra, soprattutto se si desidera mantenere l’aspetto originale della superficie. Alcuni prodotti per la protezione della pietra possono contenere sostanze che alterano il colore o la texture della pietra, rendendo la superficie opaca o lucida, a seconda del tipo di prodotto.
Per garantire la compatibilità con la finitura, è importante scegliere un prodotto di qualità da un produttore affidabile e specializzato nella produzione di prodotti per la pietra naturale. È consigliabile consultare un esperto del settore o il produttore del prodotto per verificare la compatibilità del prodotto con la finitura della superficie da proteggere.

Vantaggi e svantaggi degli impregnanti per pietra naturale

Gli impregnanti protettivi per pietra naturale offrono diversi vantaggi, ma presentano anche alcuni svantaggi. Ecco una panoramica dei principali vantaggi e svantaggi degli impregnanti per pietra naturale:

Vantaggi

Protezione dalle macchie e dagli agenti atmosferici: gli impregnanti protettivi creano un rivestimento sulla superficie della pietra che impedisce l’assorbimento di liquidi e macchie e protegge la superficie dalle intemperie.

Preservazione dell’aspetto originale della pietra: gli impregnanti protettivi per pietra naturale non alterano il colore o la texture della pietra, ma la proteggono dall’usura e dall’assorbimento di macchie, preservando l’aspetto originale della superficie.

Durata nel tempo: gli impregnanti protettivi per pietra naturale offrono una protezione duratura nel tempo, prevenendo la formazione di macchie e l’usura della superficie.

Facilità di applicazione: la maggior parte degli impregnanti protettivi per pietra naturale sono facili da applicare e non richiedono competenze speciali.

Svantaggi

Costo: gli impregnanti protettivi per pietra naturale possono essere costosi, soprattutto quelli di alta qualità.

Periodicità dell’applicazione: gli impregnanti protettivi per pietra naturale devono essere riapplicati periodicamente per mantenere la protezione della superficie, il che può essere costoso e richiedere tempo.

Effetti collaterali: alcuni impregnanti protettivi per pietra naturale possono contenere sostanze che possono causare irritazioni o reazioni allergiche sulla pelle o negli occhi, per cui bisogna prestare attenzione all’utilizzo dei prodotti e utilizzare adeguati dispositivi di protezione individuale.

In generale, gli impregnanti protettivi per pietra naturale offrono una buona protezione della superficie, prevenendo la formazione di macchie e l’usura della superficie, ma è importante scegliere un prodotto di qualità e adatto alle specifiche esigenze della superficie da proteggere.

Come applicare il protettivo per pietra naturale

L’applicazione dell’impregnante protettivo per pietra naturale dipende dal tipo di prodotto e dalle istruzioni del produttore, ma in generale, ecco una guida generale sull’applicazione dell’impregnante protettivo per pietra naturale:

Pulizia della superficie: prima di applicare l’impregnante protettivo, è importante pulire la superficie in pietra naturale per rimuovere sporco, polvere, grasso o altri residui. Si consiglia di utilizzare un detergente specifico per pietra naturale, seguire le istruzioni del produttore e risciacquare bene la superficie con acqua pulita.

Preparazione dell’impregnante protettivo: il prodotto deve essere preparato secondo le istruzioni del produttore, mescolando bene il prodotto prima dell’uso.

Applicazione dell’impregnante: l’impregnante protettivo può essere applicato sulla superficie in pietra naturale con un pennello, un rullo, una spugna o uno spruzzatore. Si consiglia di applicare il prodotto uniformemente, senza lasciare zone scoperte o eccessivamente sovrapposte. Si deve fare attenzione a non applicare una quantità eccessiva di prodotto, altrimenti si potrebbero creare macchie o striature sulla superficie.

Tempo di reazione: il tempo di reazione dell’impregnante dipende dal tipo di prodotto e dalle istruzioni del produttore. In genere, il prodotto deve rimanere sulla superficie per un certo periodo di tempo, in modo da penetrare nella pietra e creare un rivestimento protettivo.

Rimozione dell’eccesso di prodotto: dopo il tempo di reazione, l’eccesso di prodotto deve essere rimosso dalla superficie con un panno morbido, asciutto e pulito.

Asciugatura: la superficie in pietra naturale deve essere lasciata asciugare per il tempo necessario indicato dal produttore, in modo che l’impregnante protettivo possa indurirsi e creare un rivestimento protettivo sulla superficie.

In generale, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e utilizzare gli strumenti e i materiali appropriati per l’applicazione dell’impregnante protettivo per pietra naturale. È consigliabile proteggere le sone circostanti della superficie per evitare di macchiarle o danneggiarle durante l’applicazione del prodotto.

Prezzi degli impregnanti protettivi per pietra naturale

Gli impregnanti protettivi per pietra naturale sono sempre più richiesti per proteggere le superfici in pietra da macchie e agenti atmosferici. Esistono diverse opzioni di impregnanti protettivi disponibili sul mercato, ma alcuni prodotti sono più venduti e apprezzati degli altri per la loro efficacia e facilità d’uso. Ad esempio, l’impregnante protettivo a base di acqua è uno dei prodotti più comuni e popolari per la sua facilità di applicazione, sicurezza e durata. Inoltre, l’impregnante protettivo a base di silossano è adatto per le pietre più porose e assorbenti, come il calcare e il marmo. Alcuni impregnanti protettivi sono anche specifici per la finitura della superficie, come gli impregnanti per finiture levigate o lucide. Infine, ci sono anche impregnanti protettivi a base di poliuretano e fluoropolimeri che offrono una protezione più resistente e duratura contro le macchie e l’usura. In generale, la scelta del miglior impregnante protettivo per pietra naturale dipende dalle esigenze specifiche della superficie da proteggere e dalle caratteristiche del prodotto, come la composizione chimica, la facilità d’uso e la compatibilità con la pietra e la sua finitura.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Camp COMPATTO, Trattamento consolidante e protettivo per pietre naturali, intonaci minerali e cemento poroso, Anti-spolvero Camp COMPATTO, Trattamento consolidante e protettivo per pietre naturali, intonaci minerali e... 32,50 EUR Acquista su Amazon
2 STARK protettivo EFFETTO BAGNATO per interno esterno Pietra graniti cotto 750ML STARK protettivo EFFETTO BAGNATO per interno esterno Pietra graniti cotto 750ML 17,80 EUR Acquista su Amazon
3 FILA Surface Care Solutions STOPWATER Protettivo Eco Idrorepellente ad Effetto Naturale, Traspirante ed Efficace Contro Gli Agenti Atmosferici, Incolore, 1 Litro FILA Surface Care Solutions STOPWATER Protettivo Eco Idrorepellente ad Effetto Naturale, Traspirante... 17,69 EUR Acquista su Amazon
4 Camp HYDRO PRO Tufo e Pietra Leccese, Idrorepellente, Protettivo e Consolidante, a base acqua, per pietre naturali porose Camp HYDRO PRO Tufo e Pietra Leccese, Idrorepellente, Protettivo e Consolidante, a base acqua, per... 15,02 EUR Acquista su Amazon
5 FILA Surface Care Solutions Wet Eco Protettivo Tonalizzante ad Effetto Bagnato a Base Acqua per Cotto, Pietra Naturale e Agglomerati Non Lucidi, 1L FILA Surface Care Solutions Wet Eco Protettivo Tonalizzante ad Effetto Bagnato a Base Acqua per... 38,07 EUR Acquista su Amazon
6 MP90 Eco Xtreme, Protettivo per Pietra, Marmo, Quarzo, Granito, Cemento, Gres levigato, Crea una Protezione Estrema Eco-compatibile che limita l'Assorbimento di Acqua, Macchie Oleose e colorate, 1L MP90 Eco Xtreme, Protettivo per Pietra, Marmo, Quarzo, Granito, Cemento, Gres levigato, Crea una... 54,60 EUR Acquista su Amazon
7 Sika - Sikagard-790 All-in-One Protect, Trasparente - Protettivo invisibile per superfici porose - Facciate, pavimenti e tetti - 5L Sika - Sikagard-790 All-in-One Protect, Trasparente - Protettivo invisibile per superfici porose -... 48,99 EUR Acquista su Amazon
8 FILA Surface Care Solutions Wet Protettivo Consolidante ad Effetto Bagnato, 1 l FILA Surface Care Solutions Wet Protettivo Consolidante ad Effetto Bagnato, 1 l 23,99 EUR Acquista su Amazon
9 Impregnante per Pietra Olio Naturale Protettivo Marmo Granito Antimacchia W250-5L Impregnante per Pietra Olio Naturale Protettivo Marmo Granito Antimacchia W250-5L 59,90 EUR Acquista su Amazon
10 Camp HYDRO PRO, Idrorepellente Protettivo Anti-vegetativo, a effetto naturale, per pietra, cemento, cotto e materiali assorbenti, 1 lt Camp HYDRO PRO, Idrorepellente Protettivo Anti-vegetativo, a effetto naturale, per pietra, cemento,... 19,45 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Come Rendere più Solide Amicizie e Relazioni
  • Come Scegliere i Coltelli da Bistecca Giusti
  • Insetticida per Vermi Bianchi - Scelta e Utilizzo
  • Come Preparare l'Olio alla Lavanda
  • Come Visitare le Cinque Terre in un Giorno

Filed Under: Fai da Te

About

Luigi Lanzi è un blogger appassionato di fai da te, hobby, casa e altri argomenti correlati. Con una grande esperienza nel settore, Luigi condivide la sua conoscenza attraverso guide approfondite e articoli informativi pubblicati sul suo blog.

Le guide di Luigi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui progetti di fai da te, hobby come la fotografia e la pittura, e consigli per la casa come la decorazione e la ristrutturazione. Grazie alla sua vasta esperienza, Luigi è in grado di fornire consigli utili e suggerimenti pratici per aiutare i lettori a completare i loro progetti con successo.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza e Sport
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Relazioni
  • Tecnologia
  • Viaggi

Footer

Informazioni

  • Contatti